La neve non è arrivata, ma le iniziative dell'AUSER Marradi sì
Dopo la pausa natalizia sono ripresi gli incontri autogestiti del gruppo "MA CHE MANI"
Uncinetto, maglia e makramè in biblioteca sorbendo un caffè
(il piacere del fare e del raccontare al femminile)
in Biblioteca tutti i GIOVEDI' dalle 14.30 alle17.30
Uncinetto, maglia e makramè in biblioteca sorbendo un caffè
(il piacere del fare e del raccontare al femminile)
in Biblioteca tutti i GIOVEDI' dalle 14.30 alle17.30
e al LUNEDI'dalle 20.30 per chi lavora
La partecipazione è libera: portate i vostri strumenti di lavoro preferiti, materiale riciclato e riciclabile e soprattutto la vostra fantasia
In biblioteca, 8 lezioni tenute da Muriel Prandato, al Martedì dalle 20.45 alle 22.15 in Biblioteca più 2 uscite al sabato in date da definire.
I luoghi campaniani nel centenario della 1a edizione dei Canti Orfici
L'eclettica e raffinata pittrice Domenica Pieli, nel centenario della pubblicazione dei Canti Orfici, propone ai partecipanti al suo corso di pittura ad olio, la realizzazione di opere ispirate alla poesia di Dino campana. Si può trarre spunto eventualmente da foto d'epoca di alcuni scorci marradesi o dei percorsi campaniani e comunque seguire la propria ispirazione.
Amos Ronconi, dopo i festeggiamenti dei dieci anni di corso, continua ad insegnarci l'arte del restauro del legno, e a tramandare i segreti di un mestiere in via d'estinzione.
3 incontri presso il Circolo di Crespino del Lamone dalle ore 17.00, comprensivi di preparazione e degustazione. Aperto a tutti, con l'obiettivo di riscoprire antichi sapori, usi e modalità di preparazione e presentazione della cucina del territorio marradese, secondo il seguente calendario:
La partecipazione è libera: portate i vostri strumenti di lavoro preferiti, materiale riciclato e riciclabile e soprattutto la vostra fantasia
calendario corsi 1° semestre 2014
per informazioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale di Marradi
tel. 0558042590
email: ausermarr@gmail.com
CORSO DI FOTOGRAFIA
Corso di base per principianti
Inizio Martedì 4 marzo 2014
Dalla storia della fotografia all'uso del digitale, con esercitazioni
pratiche per un uso più corretto e una conoscenza più
approfondita delle potenzialità della propria macchina
fotografica.
FOTOGRAFIA DEL PAESAGGIO
Tre uscite sul territorio, sempre con Muriel Prandato, da effettuarsi nei mesi di aprile e maggio, preferibilmente al sabato alla ricerca dei luoghi citati da Campana nelle sue opere, da confrontare con foto e disegni dell'epoca.
Le date saranno stabile con i partecipanti; il lavoro di verifica del materiale verrà effettuato in biblioteca.
***
PITTURA AD OLIO
Uso della tecnica a pennello su carta telata, tela o tavola,
per principianti e non
per principianti e non
Inizio Mercoledì 5 marzo 2014

In Biblioteca10 incontri al Mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
***
RESTAURO MOBILI
Conoscere, restaurare e conservare i mobili di casa
Inizio Martedì 18 marzo 2014
10 lezioni bisettimanali al Martedì e Venerdì dalle 17.00 alle 19.00 presso il laboratorio/falegnameria di S. Adriano, gentilmente messo a disposizione dalla Comes.
***
A CUCINA CON DINO
Alla scoperta della cucina tradizionale marradese della prima metà del novecento
Inizio Venerdì 21 marzo 2014

Venerdì 21 marzo: LA CUCINA DI TUTTI I GIORNI
Venerdì 28 marzo: LA CUCINA DELLA DOMENICA
Venerdì 4 aprile: LA CUCINA DELLA FESTA
***
CORSO DI CULTURA MUSICALE
Schönberg, Stravinskij, Strauss: un'allitterazione fra dodecafonia, eclettismo e neoclassicismo
(già programmato a novembre 2013 e rinviato)
(già programmato a novembre 2013 e rinviato)
Inizio Giovedì 3 aprile 2014
I 4 incontri con cadenza settimanale si tengono in Biblioteca al Giovedì dalle 20.45 alle 22.45